CHI SIAMO

ITS Academy Puglia – Marketing & Design (PU.MA.) nasce a marzo 2023, con sede legale ad Andria, e si unisce alla rete regionale già esistente, coprendo l’Area Tecnologica 8 — SERVIZI ALLE IMPRESE E AGLI ENTI SENZA FINE DI LUCRO. La nuova Fondazione coinvolge diversi partner privati, enti locali e associazioni di categoria. Alla costituzione del nuovo Istituto Tecnologico Superiore ha aderito formalmente anche il Consiglio comunale di Andria, in qualità di ente coordinatore delle iniziative. Su volontà di UnionCamere Puglia e Conf Commercio Bari, vanta la preparazione tecnica dell’ente di formazione IFOA e il supporto scientifico del Laboratorio Innovazione e Impresa del Dipartimento di Economia e Finanza Uniba con la presidenza del Prof. Santovito, ordinario di Economia e Gestione delle Imprese, nell’ Università degli studi di Bari “Aldo Moro. È previsto il coinvolgimento di numerosi istituti scolastici superiori guidati dal capofila I.I.S.S. “GIUSEPPE COLASANTO” di Andria. L’ITS Academy PUMA ha 74 organizzazioni partners fondatori tra agenzie di formazione, enti pubblici, istituti bancari, associazioni di categoria e imprese.

 

COSA TI OFFRIAMO

L’offerta formativa proposta riveste un ruolo fondamentale nei processi di innovazione e trasferimento tecnologico. L’ITS Academy Puglia Marketing & Design rappresenta un punto di incontro tra aspirazioni individuali e le necessità del mercato, dove lo sviluppo delle competenze va di pari passo con la realizzazione di progetti concreti e la costruzione di un futuro lavorativo solido e gratificante.

I nostri percorsi biennali prevedono l’erogazione di 1.800/2.000 ore tra lezioni laboratoriali in aula, formazione in azienda, visite didattiche, studio e project work oltre che una serie di esperienze extracurricolari che offrono un valore aggiunto alla formazione. A conclusione del percorso formativo, è previsto l’esame finale per conseguire il Diploma Statale di Tecnico Superiore (V livello del Quadro Europeo delle Qualifiche “EQF”) utile per accedere anche ai concorsi pubblici e spendibile su tutto il territorio nazionale, corredato anche da certificazioni aggiuntive di lingua inglese e/o tecniche afferenti ai diversi percorsi, che accrescono il bagaglio di competenze acquisite.

I percorsi sono gratuiti e finanziati da Regione Puglia e Ministero dell’Istruzione e Merito, ad eccezione di una Tassa Regionale per il diritto allo studio (prevista dall’art. 45 della Legge Regionale n. 67/2018 e dalla DGR n. 1039 del 24/07/2023 della Regione Puglia). Gli studenti hanno diritto di accesso ad una serie di agevolazioni previste dal diritto allo studio secondo le vigenti normative ADISU, oltre che a cospicue borse di studio.

I corsi sono a numero chiuso, garantendo una migliore qualità dell’interazione, un ambiente più stimolante e valutazioni più accurate. Si accede con selezione d’ingresso e valutazione dei titoli. I nostri studenti possono accedere anche ad esperienze internazionali, partecipando a programmi di scambio, stage all’estero, eventi settoriali, arricchendo così il percorso formativo con una prospettiva globale e opportunità di networking di ampio respiro. È possibile il riconoscimento di crediti formativi acquisiti, nell’ambito di altri percorsi accademici, di formazione o lavoro, sia in ingresso che in uscita.

 

CORSI A.A. 2023/2025

CORSI A.A. 2024/2026

CORSI A.A. 2025/2027

 

QUALIFICA PROFESSIONALE IN USCITA E SBOCCHI PROFESSIONALE

L’ASSISTANT STORE MANAGER, in collaborazione con AHK-Italien (Camera di Commercio Italo-Germanica) con Lidl Italia, è un percorso finalizzato all’assunzione di giovani a tempo indeterminato presso i punti vendita Lidl del territorio. Gli apprendisti sono subito assunti dall’azienda con contratto di Apprendistato di alta formazione (III livello) nei punti vendita Lidl con retribuzione mensile. Il corso è rivolto a diplomati con massimo 29 anni e con patente di guida. L’Assistant Store Manager lavora in stretta collaborazione con lo Store Manager nella conduzione ottimale del punto vendita e si occupa della gestione del personale, della verifica dei prezzi e dei prodotti dell’assortimento, della cura del negozio e del rispetto delle normative in materia di sicurezza.

SEDE: BARI

8.1.5. Tecnico Superiore per la Strategia Commerciale

 

L’E-COMMERCE & SALES MANAGER forma una figura professionale in grado di gestire e monitorare le attività di vendita in una logica omnicanale, ottimizzando le performance della piattaforma e-commerce e integrandole con la rete di vendita fisica. L’obiettivo è sviluppare competenze tecniche, strategiche e relazionali per operare nel settore vendite, definire il posizionamento dell’azienda e migliorarne la visibilità online e offline. Il corso è attivabile anche in apprendistato di terzo livello duale ed è rivolto a tutti i diplomati senza limiti di età. 

SEDE: ANDRIA

– 8.1.2. Tecnico Superiore per il marketing, la comunicazione e l’internazionalizzazione delle imprese

 

Il BUSINESS ADMINISTRATION & FINANCE Specialist è una figura professionale in grado di supportare i processi amministrativi, finanziari e di controllo di gestione all’interno di realtà aziendali strutturate. Attraverso l’acquisizione di competenze contabili, economiche e digitali, il professionista sarà in grado di analizzare dati finanziari, contribuire alla definizione del budget, valutare strumenti di credito e monitorare le performance economiche.
Il Business Administration & Finance Specialist è in grado di lavorare in aziende, studi professionali e società di consulenza, occupandosi di contabilità, controllo di gestione, analisi economica e finanziaria.

SEDE: BARI

8.1.3. Tecnico Superiore per l’amministrazione, la gestione finanziaria e il controllo di gestione.

 

L’OMNICHANNEL MARKETING & SALES MANAGER è una figura professionale capace di gestire e monitorare le attività di vendita in una logica omnichannel, ottimizzando le performance della piattaforma e-commerce con la forza di vendita dei canali fisici, grazie alla combinazione di competenze tecniche, strategiche e relazionali. Grazie a un solido bagaglio di competenze tecniche, strategiche, relazionali e di marketing, il professionista sarà in grado di ottimizzare l’esperienza d’acquisto del cliente, monitorare le performance dei diversi canali e contribuire alla definizione di strategie promozionali mirate; di operare nel settore vendite, analizzare il customer journey, definire il posizionamento dell’azienda sul mercato, garantendole un efficace sviluppo e un’adeguata visibilità.

SEDE: BARI

– 8.1.2 Tecnico superiore per il marketing, la comunicazione e l’internazionalizzazione delle imprese.

 

Il DIGITAL & SUSTAINABLE BUSINESS MANAGER si occupa della pianificazione, gestione e sviluppo di attività di business intelligence e data science in diversi contesti aziendali fra cui: aziende del settore GDO, Retail, Bancario, Servizi IT, Media e Advertising, Agenzie di Comunicazione e Digital Marketing. È un professionista in grado di acquisire, organizzare, elaborare e rappresentare visivamente grandi quantità di dati digitali (Big Data) provenienti da fonti interne all’azienda (software gestionali, database, infrastrutture IT) o esterne (database pubblici, social media, web analytics, transazioni finanziarie, applicazioni mobili, dispositivi IoT). Può operare in aziende dei settori GDO, servizi finanziari, marketing e comunicazione, IT, consulenza e media, gestendo progetti di business intelligence, analisi dati e digital strategy.

SEDE: ANDRIA

8..1.7. Tecnico Superiore per il Business Management

 

Il DESIGNER INDUSTRIALE in collaborazione con ADI Associazione per il Disegno Industriale (Delegazione ADI Puglia e Basilicata) si occupa di progettare e realizzare prodotti di varia natura (arredamento, giocattoli, accessori, prodotti industriali, elettrodomestici, ecc.). Coniuga creatività, funzionalità e fattibilità e segue tutte le fasi del processo di design: dalla ricerca al concept, dal prototipo al test, fino alla realizzazione finale. ll corso è rivolto a diplomati senza limiti di età, ma anche laureati e laureandi che vogliono intraprendere questo percorso altamente tecnico. Rappresenta il primo corso ITS sul Design su scala nazionale, in cui la delegazione territoriale ADI Puglia e Basilicata è coinvolta attivamente nella programmazione e nella realizzazione di una formazione altamente professionale per questa figura sempre più richiesta.

SEDE: ANDRIA

– 8.1.1. Tecnico Superiore per il Design e la customizzazione del prodotto e servizio.

 

Il TECHNICAL COMMUNICATION MANAGER con COM&TEC (Associazione Italiana per la Comunicazione Tecnica) si occupa del processo di comunicazione finalizzato all’internazionalizzazione di un’impresa, individuando gli obiettivi di marketing, adottando le strategie e le tecnologie per la diffusione crossmediale di contenuti relativi a brand, azienda e prodotti e/o servizi ad alto contenuto tecnologico. Il corso forma professionisti della comunicazione d’impresa con competenze e abilità specifiche per la progettazione, realizzazione, distribuzione e manutenzione dei contenuti in grado di supportare le aziende nella vendita di prodotti e/o servizi ad alto contenuto tecnologico. Il corso è rivolto a diplomati senza limiti di età, ma anche laureati e laureandi che vogliono intraprendere questo percorso altamente tecnico. Rappresenta il primo corso ITS su scala nazionale per Manager della Comunicazione Professionale Aziendale specifico per la Comunicazione Tecnica in collaborazione con COM&TEC.

SEDE: BARI

– 8.1.2 Tecnico superiore per il marketing, la comunicazione e l’internazionalizzazione delle imprese.

 

PUNTI DI FORZA

I nostri corsi rappresentano un’opportunità unica per i giovani che vogliono entrare nel mondo delle imprese con competenze aggiornate e immediatamente spendibili. Il nostro obiettivo è quello di creare una generazione di professionisti pronti a innovare e guidare le aziende italiane verso il successo.

Qualità dei servizi, competitività delle imprese, qualificazione delle competenze, sono gli asset portanti della proposta in coerenza con le politiche prioritarie di sviluppo della Regione Puglia (competitività, innovazione e risorse umane) finalizzate a ridurre le disparità territoriali, sia a livello sociale che economico.

Puntiamo a consolidare partnership con aziende che investano sin dall’inizio sui nostri studenti attraverso il virtuoso strumento dell’apprendistato di terzo livello.

 

Nomi di aziende partenariate

LIDL ITALIA

ADI Associazione per il Disegno Industriale (Delegazione ADI Puglia e Basilicata)

COM & TEC

 

SEDE FONDAZIONE

VIa Manthonè, 4 – ANDRIA

Sedi Operative: Via Lorenzo Bonomo n. 49 – 76123 Andria

                           Via E. Mola n. 19 – 70121 Bari

Sedi Corsi: Piazza Sant’Agostino n.5 – 76123 Andria 

                    Via Niccolò Paganini, 76123 Andria

                    Piazza Sant’Agostino 5, 76123 Andria

                    Via Vitantonio de Bellis n. 7, 70126 Bari

                    Via G. Devitofrancesco n. 49, 70126 Bari

                    Via E. Mola n. 19 – 70121 Bari

 

SITO E LINK UTILI

CONTATTI

Segreteria: Via Lorenzo Bonomo, 49 – Andria

Numero di telefono: +39 0883 592225 +39 338 56 81 570

Email: info@itsacademypuma.it – itsacademypuma@pec.it

 

Fotogallery ITS PU.MA – Marketing & Design